Chi Siamo

La Nostra Storia

Chi Siamo

La Nostra Storia
AGRITURISMO B&B MASSERIA GIGLI

Masseria Gigli è il frutto di una recente, accuratissima e fine ristrutturazione che ha riportato al suo antico splendore un’originaria masseria di proprietà della famiglia Canelli da diversi decenni.
Essa è il risultato di un profondo amore per questo luogo, un dolce sogno, un progetto incentrato su semplici quanto essenziali ideologie: il rispetto per la natura, per le tradizioni e la passione per il proprio lavoro.
Masseria Gigli rappresenta un esempio di ritorno all’amore per la iustissima tellus, la terra, madre benefica e fonte di benessere.
Con la creazione dell’agriturismo infatti si è cercato di preservare e rispettare il più possibile le tradizioni originarie, offrendo la possibilità di far vivere ai propri ospiti esperienze gastronomiche e sensoriali indimenticabili.
Esso dunque non rappresenta solo una struttura ben restaurata e confortevole, ma rappresenta la storia di persone che nonostante l’avvento del progresso e i condizionamenti di una società sempre più frenetica, sono riusciti a salvaguardare e portare in tavola una cultura contadina naturale e sincera.

Ciò è garantito da una particolare attenzione nei riguardi della genuinità e freschezza dei prodotti, risultato delle coltivazioni della stessa azienda agricola che offre alimenti stagionali garantendo sempre un gusto naturale e biologico.
La struttura è infatti completamente immersa nel verde, sorge su una dolce quanto lieve altura circondata da oltre 10 ettari di terreno coltivati con alberi da frutto, ortaggi e animati dalla presenza di qualche simpatico animale.
Le carni e i salumi sono accuratamente selezionati e provenienti da allevamenti tipici delle nostre zone e ossequiosi della tradizione.
L’alto standard dei prodotti si riversa anche sulle pizze; queste ultime realizzate con un impasto lavorato a braccia, senza l’utilizzo di impastatrici elettriche.
Dolci delicati e preparati con maestria concludono quello che può essere considerato un vero e proprio viaggio gastronomico alla scoperta dei veri sapori, il tutto accompagnato da distillati realizzati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

Masseria Gigli è il luogo ideale in cui trascorrere piacevoli momenti rilassanti totalmente immersi nella natura, dove poter godere e riscoprire la vera essenza dei sapori nonché organizzare eventi in una location d’eccezione, incorniciata dalle verdeggianti alture e da una vista meravigliosa dell’antichissima quanto leggendaria città di Caiazzo.
Accoglienza, tradizione e naturale armonia si sposano perfettamente tanto da creare un’oasi di serenità e ristoro. La struttura fornisce inoltre la possibilità di poter soggiornare in questo angolo di paradiso trascorrendo giorni all’insegna del benessere e della cultura.

La sua collocazione è in grado di conciliare la tranquillità e i ritmi della natura con la scoperta di luoghi pullulanti di arte e storia a partire dal rinomato castello medievale di Limatola documentato dal XII secolo, appartenuto ad illustri famiglie come i d’Angiò, i Della Ratta e i Gambacorta, passando poi per città come Caserta con la sua Reggia, San Leucio con le sue secolari seterie, Sant’Agata de’ Goti soprannominata “perla del Sannio” dal 2012 tra i borghi più belli d’Italia, Capua ricca di edifici medievali nonché resti di epoca romana e infine Santa Maria Capua Vetere col suo anfiteatro.
Natura, produzioni biologiche, ottima gastronomia, cordialità, location, rappresentano dunque i punti forti di Masseria Gigli, il cui scopo è quello di regalare ai propri ospiti un sorriso e il ricordo di un piacevole soggiorno, nonché la consapevolezza di essere entrati a contatto con una realtà completamente diversa rispetto alle altre strutture ricettive del turismo classico.